Faccette minimamente invasive in ceramica: protocollo clinico tecnico_2023
Data e Sede
13.10.2023 - 14.10.202309:00 - 17:00 ore
Ivoclar Academy Bologna
Via del Lavoro, 47
40033 Casalecchio di Reno
QUOTA DI ISCRIZIONE
890,00 € + IVA per singola partecipazione
730,00 € + IVA a persona, per partecipazione in team Odontoiatra/Odontotecnico
ORARIO INDICATIVO
09.00 - 18.00 Primo giorno
09.00 - 17.00 Secondo giorno
ECM: evento non accreditato
Progettazione, realizzazione, cementazione di un caso clinico con paziente
OBIETTIVI
L’odontoiatria moderna e la protesi fissa stanno cambiando i protocolli. La rivoluzione del settore digitale è
sempre più presente nella pratica odontoiatrica quotidiana. Oggi abbiamo la prova scientifica che gli scanner digitali sono, in termini di precisione, alla portata delle impronte analogiche. I nuovi materiali hanno proprietà estetiche e meccaniche eccezionali e possono essere utilizzati sia per restauri ad arcata singola o completa, con o senza stratificazione. Con alcune accortezze, oggi possiamo passare a un flusso di lavoro completamente digitale. La maggior parte degli odontoiatri conosce i protocolli analogici e tali schemi dovrebbero essere disponibili anche per una odontoiatria digitale. I protocolli sono fondamentali per una terapia predittiva. Il corso si concentrerà maggiormente sulle riabilitazioni estetiche con una dimostrazione dal vivo, utilizzando un approccio minimamente invasivo. Verrà esposta la differenza tra protocollo analogico e digitale.
DESTINATARI
Rivolto a Odontoiatri e Odontotecnici.
PROGRAMMA
Sessione comune per Odontiatri e Odontotecnici
• Presentazione e analisi piano di trattamento
• Preparazione degli elementi dentali
• Rilevamento impronta digitale
• Provvisori (realizzazione da parte del clinico)
• Preparazioni dentali per faccette estetiche e occlusali (parte pratica solo odontoiatri)
• Try in manufatto proteico
• Eventuali accorgimenti/correzioni e glasura finale
• Cementazione lavoro ultimato
Parte pratica effettuata dal Relatore Odontotecnico
• Lettura e analisi dell’impronta digitale
• Preparazione linea del margine
• Sovrapposizione del mock-up
• Design faccette per micro-stratificazione
• Creazione del file stl
• Invio a CAM fresatura file
• Analisi esecuzione protocollo digitale (sessione comune)
• Rifinitura e ceramizzazione